Laboratorio teatrale a cura di Patrizia Casagrande

Base, intermedio, avanzato

Con uno stile leggero e divertente, nel corso delle lezioni si approfondiranno:
lo studio della dizione, il controllo del corpo e dello spazio, la gestione consapevole delle emozioni, l’uso della voce, i metodi di costruzione del personaggio, le tecniche di lettura espressiva e di approccio al testo.
L’obiettivo di tale percorso è quello di arrivare ad affrontare con maggiore consapevolezza e profondità lo studio di un copione e il conseguente allestimento di una commedia, che verrà messa in scena a fine laboratorio.
L’accesso ai corsi sarà preceduto da un incontro che servirà a valutare le attitudini dei singoli partecipanti.

 

Patrizia Casagrande è attrice e regista teatrale. Veneta di nascita, si diploma in pianoforte, si forma teatralmente e si  laurea nella sua terra d’origine prima di approdare a Roma dove, con tenacia e passione, riesce a creare fin da subito collaborazioni e progetti con attori e registi di prestigio. La sua vita inizia così a dividersi fra il palcoscenico e la formazione nell’ambito della comunicazione. Grazie alla sua versatilità, si è conquistata negli anni una fetta di stima e affetto da parte del pubblico, interpretando sia ruoli intensi e drammatici che brillanti e leggeri.

Alcune esperienze teatrali:

2018 Dobbiamo parlare, di Sergio Rubini, regia Gina Merulla

2018 Donne in cerca di guai, regia Pietro De Silva

2017 Maestri di scacchi, regia A. Carvaruso

2017 Apartheid, con Mamadou Dioume, regia G. Merulla

2016 I solisti del Teatro – Roma Poesia, regia e voce Patrizia Casagrande

2016 Visita di condoglianze, regia Patrizia Casagrande

2016 Il testamento di Nosferatu, regia Patrizia Casagrande

2016 La Bella è la Bestia, regia M. Natale

2016 The guardian, di H. Pinter, regia A. Carvaruso

2015 Esercizi di stile, regia Patrizia Casagrande

2015 Spirito Allegro, regia Patrizia Casagrande

2015 Cenerompila, regia A. Iori

2014 Calamity Jane, regia A. Iori

2014 Arsenico e vecchi merletti, regia Patrizia Casagrande

Info e prenotazioni:
Fonderia delle Arti – via assisi 31, 00181 Roma
062754379 – 3349182821 – info@fonderiadellearti.com – www.fonderiadellearti.com